Trasformare un impianto elettrico in domotico: si può?
Sì, trasformare un impianto elettrico in domotico è possibile!
In questo modo la tua abitazione diventerà una casa intelligente, dove, tramite la domotica, potrai far dialogare tra loro i vari dispositivi elettrici ed elettronici e comandarli da remoto.
Per rendere la tua casa domotica è necessario che un tecnico specializzato, previa analisi preliminare, modifichi l’impianto elettrico esistente. Deve infatti installare fisicamente gli elementi necessari per mettere in connessione tutti gli apparecchi.
Questo comporta l’esecuzione di lavori elettrici e, in alcuni casi, anche di opere di muratura.
Ora vedremo però nel dettaglio come fare un impianto domotico, partendo da un impianto tradizionale.
Come rendere la casa domotica?
Rendere una casa domotica prevede una serie di interventi:
- Sostituzione dei cavi esistenti
I cavi dell’impianto elettrico tradizionale vanno sfilati e sostituiti con cavi BUS, indispensabili per collegare i dispositivi tra loro e alla centralina.
A volte, per rendere domotica la casa, serviranno nuove tracce e quindi lavori di muratura.
- Installazione dei Prodotti Smart
Come rendere domotica la casa definitivamente? Installando dispositivi smart, cioè capaci di dialogare tra loro.
- Certificazione dell’impianto
Ora che hai visto come rendere domotica una casa, ricordati che, affinché l’intervento sia valido, il tecnico deve rilasciarti una certificazione che attesti che l’impianto rispetta i requisiti di legge.


Valorizza la tua casa con la domotica di base
Con i moduli stand-alone di Kblue puoi creare un impianto di domotica di base partendo da zero oppure modificando un impianto elettrico tradizionale.
Otterrai un sistema di Domotica Klever da cui gestire temperatura, luci e tapparelle e creare scenari tramite:
- pulsante
- app dedicata, grazie al collegamento con il cronotermostato WiFi
- assistenti vocali Google Home e Amazon Alexa, entrambi compatibili con il sistema.
Klever è estremamente semplice da installare (spesso non servono modifiche all’impianto) e usare. È inoltre altamente flessibile (puoi integrarlo in qualsiasi momento) e adattabile perché ti permette di creare un sistema di domotica su un impianto esistente.