Immerso tra i vigneti e le colline vicentine, Podere La Torre, a Schio, non è solo un agriturismo di charme con 3 piscine riscaldate, un lago e ampi spazi verdi, ma anche un esempio virtuoso di tecnologia al servizio dell’ospitalità. Grazie a un avanzato sistema domotico firmato Kblue, la struttura gestisce in modo integrato ed efficiente comfort, sicurezza, consumi energetici e controllo accessi offrendo agli ospiti un’esperienza al contempo naturale e tecnologicamente raffinata.

Una struttura intelligente, con cuore green
Uno degli elementi più affascinanti del Podere La Torre è il geyser centrale del laghetto naturale, che raggiunge un’altezza di sei metri. Non si tratta solo di uno spettacolo scenografico, infatti il geyser contribuisce al benessere degli abitanti acquatici del lago, come pesci e carpe. Per questo elemento il sistema domotico gestisce sei accensioni automatiche al giorno, ciascuna con durata personalizzata, e può essere attivato anche manualmente, da remoto o tramite pannello di controllo in reception.


Check-in smart e accessi sempre sotto controllo
Per garantire la massima libertà agli ospiti, il B&B presente nella struttura ha implementato un sistema di check-in autonomo, senza limiti d’orario, tramite tastiera con attivazione a codice o tessera. Basta un codice numerico personale, inviato al momento della prenotazione, per accedere alla struttura anche in orari notturni o in assenza del personale.
La videocitofonia IP Kblue consente, inoltre, allo staff di rispondere da remoto e gestire gli accessi in qualsiasi momento.
>> Leggi anche Soluzioni per Hotel e B&B

Illuminazione scenografica e sostenibile
Anche l’illuminazione esterna è interamente controllata da Kblue. Le luci, suddivise in 8 gruppi on/off, possono essere gestite manualmente dal supervisore centrale oppure essere programmate in base a sensori crepuscolari e calendari personalizzati. Ogni gruppo è associato a un colore identificativo visibile sul touchscreen da 10” in reception, garantendo così flessibilità e sostenibilità nei consumi.


Camere smart e sicurezza integrata
Le 8 camere del B&B, curate nei minimi dettagli e fornite di tutti i comfort – aria condizionata, TV e ambienti moderni in legno e pietra – sono dotate di:
- Elettroserratura controllabile anche da remoto
- Lettori di tessere badge da esternoe da interno camera (KB_ROOM_IN). L’inserimento della tessera nel lettore interno intelligente consente l’attivazione dell’alimentazione della stanza.
- Luce di cortesia all’ingresso
- Sistema di emergenza per i tiranti bagno, con invio notifiche via e-mail al personale tecnico


Piscine sempre accessibili, in sicurezza!
Il Podere La Torre dispone di tre piscine riscaldate, ciascuna con una sua identità: una a forma di cuore con luci cromatiche, una panoramica a sfioro e una per bambini.
Per gestirne gli accessi in modo sicuro e flessibile è stato sviluppato un software dedicato di gestione accessi semplice ed intuitivo, con l’utilizzo di tag in formato braccialetto.
Alla reception, un lettore da tavolo attiva i braccialetti in base alla fascia oraria di validità: giornaliera, mattutina, pomeridiana e ospiti del B&B. I tornelli installati all’ingresso delle piscine leggono i braccialetti, che si disattivano automaticamente a mezzanotte, tranne quelli riservati agli ospiti del B&B.
Il sistema domotico ETH di Kblue controlla inoltre:
- l’apertura programmata del cancello e delle sbarre, con orari personalizzabili anche via app
- un calendario gestito da web-app per apertura/chiusura cancello e sbarre (giorni festivi, orario notturno, giorno di chiusura)
- accessi temporanei per fornitori, regolati tramite codici con validità limitata
- gli ingressi al parcheggio per ospiti del ristorante e bar e clienti, tramite gettoniera o videocitofono con controllo remoto. In uscita, gli ospiti del B&B utilizzano il proprio codice numerico, mentre i clienti del bar/ristornate il gettone.

Tecnologia al servizio dell’accoglienza
Con il supporto della domotica Kblue, il Podere La Torre ha ridefinito il concetto di ospitalità. L’integrazione tra innovazione tecnologica e accoglienza di qualità consente di semplificare la gestione quotidiana delle attività da parte dello staff e al tempo stesso offrire agli ospiti un soggiorno all’insegna del comfort e della sicurezza. Un esempio concreto di come innovazione e tradizione possano convivere in perfetta armonia, dando vita a un nuovo standard di ospitalità.