Bonus domotica & incentivi per l’efficienza energetica 2025

Superbonus, Bonus Ristrutturazione, Ecobonus, Bonus domotica: in attesa della riforma 2025, la Legge di Bilancio ha apportato alcune significative modifiche al quadro normativo vigente in materia di bonus edilizi.

Nel 2025 le percentuali di detrazione sono differenti rispetto agli scorsi anni, ma sono tuttavia mirati ad interventi di riqualificazione energetica e ristrutturazione edilizia su immobili residenziali e non residenziali. 

Detrazioni fiscali e Superbonus

Sono state riviste le percentuali dell’ecobonus per il risparmio energetico che viene rimodulato al 50% per l’abitazione principale, 36% per tutte le altre abitazioni; il bonus casa, per il recupero del patrimonio edilizio, è stato confermato al 50% mentre il superbonus, archiviata la percentuale del 70% prevista nel 2024, è riconosciuto nella misura del 65%, ma solo per i lavori iniziati ante15 ottobre 2024 (possono richiederlo solo condomini e persone fisiche proprietarie di edifici composti da 2 a 4 unità immobiliari, Onlus).

Bonus domotica 2025: tecnologia e risparmio

La domotica è sempre più presente nella nostra vita quotidiana, offrendo un supporto concreto per semplificare le attività di ogni giorno e contribuendo all’ottimizzazione dei consumi e dei costi energetici. I suoi vantaggi sono molteplici e possono rispondere a diverse esigenze.

Per chi intende ridurre i consumi e migliorare il comfort abitativo, il bonus domotica rappresenta un’opportunità vantaggiosa da cogliere.

–> Leggi anche: Domotica o Smart Home, facciamo chiarezza

Cos’è il Bonus domotica?

Il bonus domotica è una agevolazione riguardante i dispositivi relativi alla “building automation”, ovvero quei dispositivi che permettono di gestire in maniera automatica e da remoto gli impianti di termoregolazione, illuminazione, controllo carichi etc, adottando tecnologie smart per la gestione efficiente dell’energia.

Per il 2025, l’agevolazione per il bonus domotica è pari al 50% per le prime case e al 36% per le seconde case.

Nel biennio 2026-2027, l’aliquota si abbasserà ulteriormente, scendendo al 36% per le prime case e al 30% per le seconde case.

Quali dispositivi sono incentivati?

Rientrano nel Bonus domotica 2025 l’installazione di impianti di building automation che rispondono ad almeno la classe B della norma EN 15232 (o superiore) e che consentono:

  • la gestione avanzata degli impianti
  • il controllo da remoto
  • il monitoraggio dei consumi energetici

Possono quindi essere agevolabili interventi come:

  • Termostati intelligenti e sistemi di gestione controllo del riscaldamento e raffreddamento

          –> Leggi anche: La temperatura ideale grazie alla smart home

  • Impianti di monitoraggio dei consumi, con report periodici che mostrano dettagliatamente l’andamento dei consumi
  • Sistemi di gestione integrata dell’illuminazione
  • Sistemi di sicurezza (sensori di movimento e videocamere integrati nella rete)

Requisiti e modalità di accesso agli incentivi

Chi può beneficiare degli incentivi?

I bonus sono disponibili per:

  • Proprietari di immobili residenziali
  • Imprese e attività commerciali (per alcuni interventi specifici)
  • Enti pubblici e associazioni di professionisti che utilizzano gli immobili in modo strumentale ai fini dell’esercizio delle loro attività

Perché investire nell’efficienza energetica e nella domotica?

Vantaggi economici

  • Riduzione dei costi energetici tra il 15 e il 30%
  • Aumento del valore immobiliare per case dotate di impianti moderni e sostenibili
  • Incentivi e detrazioni che coprono parte della spesa iniziale

Benefici ambientali

  • Minore impatto ambientale ottimizzando l’uso delle risorse
  • Integrazione con fonti rinnovabili, come fotovoltaico, solare e geotermia
  • Riduzione delle emissioni di CO₂ contribuendo alla lotta contro il cambiamento climatico

Conclusione

Il Bonus domotica e gli incentivi per l’efficienza energetica nel 2025 rappresentano una buona occasione per migliorare il comfort abitativo, ridurre i costi e contribuire alla sostenibilità ambientale. Approfittare di queste agevolazioni significa investire nel futuro della propria casa e del pianeta.

Vuoi rimanere aggiornato sulle novità del settore? Scopri tutti i nostri articoli e non perdere le opportunità offerte dai bonus fiscali.

Lascia un commento