Cos’è la domotica e cosa si intende per casa domotica: significato e tutti i benefici

Domus, in latino “casa”, e ticos, in greco “discipline di applicazione” sono gli elementi che compongono la parola Domotica. Il significato è racchiuso proprio in questi due termini. La Domotica per definizione è infatti lo studio di tecnologie finalizzate a migliorare la qualità della vita in casa e, in generale, negli edifici.

Ma cos’è la Domotica esattamente? Un sistema, predisposto in fase progettuale, capace di coordinare diversi dispositivi integrati e che, a differenza degli impianti tradizionali, dialogano tra loro e sono gestibili da un unico software, localmente o da remoto.

I benefici sono molteplici, a livello di comfort, risparmio e benessere abitativo.

I vantaggi della Domotica

Coordinare tutti gli impianti di un’abitazione tramite un unico sistema cablato digitale è uno dei tanti vantaggi della Domotica, cui si aggiungono:

  • Risparmio energetico dato da un controllo preciso dei consumi
  • Creazione di infiniti scenari personalizzati
  • Possibilità di implementare l’impianto domotico collegando nuovi dispositivi
  • Regolarizzazioni su misura di ogni dispositivo e quindi massimo comfort
  • Maggior sicurezza grazie ad una gestione in tempo reale dell’impianto
  • Un’unica supervisione di controllo, da remoto o locale
  • Migliore assistenza per bambini e anziani, grazie al controllo continuo a distanza

La casa intelligente a misura di chi la vive

Grazie ai sistemi di domotica per la casa l’abitazione si trasforma in una casa intelligente dotata delle più elevate tecnologie interconnesse. Tramite un’app dedicata, si possono gestire anche a distanza:

  • Accensione/spegnimento delle luci
  • Inserimento/disattivazione dell’antifurto
  • Apertura/chiusura di infissi, porte e finestre
  • Avvio/arresto di elettrodomestici
  • Diffusione di musica nelle stanze mediante l’accensione di impianti audio
  • Azionamento di tapparelle e tende
  • Gestione di impianti di climatizzazione/riscaldamento

Inoltre, le soluzioni offerte da una casa domotica permettono la creazione di scenari personalizzabili.

Con un impianto di domotica per la casa intelligente si può ad esempio impostare la chiusura contemporanea di tende, finestre e porte, in caso di pioggia. Oppure l’accensione di luci, il disinserimento dell’antifurto e l’avvio del condizionatore e altri impianti, ad una determinata ora, in corrispondenza del nostro arrivo.

La casa diventa così ancora più accogliente, confortevole e sicura. Il tutto a misura di chi ci vive.

Building Automation: la Domotica Aziendale

La domotica trova largo impiego anche nel settore dei servizi ricettivi. In questo caso si parla di Building Automation, che comprende la Domotica per hotel, b&b e villaggi turistici.

Il vantaggio qui è duplice, per clienti e gestori.

Per i primi, significa disporre di tutti i benefici della domotica per la casa quindi automazione di ogni dispositivo e creazione di ambienti personalizzati.

Ma la Domotica per b&b e altre strutture ricettive permette anche un controllo, locale o da remoto, degli accessi. Il cliente ha quindi una maggiore flessibilità di movimento e orari, senza attendere la presenza di un operatore.

Il gestore, invece, grazie all’automazione degli edifici, può monitorare il tutto da un’unica interfaccia. Ha quindi sempre un controllo totale dell’intera struttura, a vantaggio della sicurezza.

Inoltre può gestire ogni impianto, regolando i consumi in tempo reale, ottenendo così un enorme risparmio energetico.

FAQ in sintesi

Avere tutti i dispositivi di una casa, ufficio o edificio, collegati tra loro all’interno di un unico impianto, gestibile a distanza e programmabile con funzioni del tutto personalizzabili.

I vantaggi della Domotica sono tantissimi: vanno dalla possibilità di creare scenari personalizzati con funzioni sempre integrabili, alla notevole riduzione dei consumi, fino all’aumento del comfort e della sicurezza.

La domotica può essere applicata in ambito residenziale (“Domotica casa”) o aziendale (“Building Automation”). In questo caso l’impianto domotico gestisce interi edifici come strutture commerciali, ricettive o sanitarie.