La Regione Veneto ha pubblicato nelle scorse settimane un nuovo bando “per rigenerare le imprese del comparto turistico ricettivo supportandone la maggiore accessibilità, lo sviluppo tecnologico, la transizione digitale ed ecologica”, dedicato alle strutture ricettive della regione.
Il bando mira a promuovere l’innovazione e la rigenerazione delle imprese attraverso progetti di sviluppo tecnologico, transizione digitale ed ecologica.
Beneficiari
Sono ammesse le micro, piccole e medie imprese (PMI).
L’impresa richiedente deve gestire e/o essere proprietaria di una struttura ricettiva, corrispondente ad un’unità operativa localizzata negli seguenti ambiti territoriali:




Strutture alberghiere: alberghi, hotel, villaggi-albergo, residence turistico-alberghiere, alberghi diffusi;
Strutture ricettive all’aperto: villaggi turistici e campeggi;
Strutture complementari: alloggi turistici, case per vacanze, unità abitative ammobiliate ad uso turistico, bed & breakfast, rifugi;
Strutture ricettive in ambienti naturali
Investimenti ammessi Bando Turismo Veneto 2025
Gli interventi, che spaziano dalla cybersecurity alla domotica fino all’utilizzo di energie alternative, supportano tre macro aree chiave:
a) Sostenibilità: promuovere la riduzione dell’impatto ambientale e del consumo di risorse (energia/acqua), incentivando l’utilizzo di fonti energetiche alternative e promuovendo l’ammodernamento strutturale e tecnologico orientati alla piena sostenibilità ambientale
b) Sviluppo tecnologico: implementare innovazioni tecnologiche per migliorare i servizi e la gestione delle strutture (strumenti tecnologici hardware e software, soluzioni tecnologiche per il coordinamento dei processi aziendali, domotica etc)
c) Accessibilità: migliorare l’accesso per tutte le persone, inclusi gli ospiti con disabilità.
Sono, inoltre, ammessi anche altri interventi, finalizzati a innovare e differenziare l’attuale tipologia di offerta, favorendo lo sviluppo di nuovi prodotti turistici e/o interventi finalizzati a una migliore gestione dei processi aziendali o di gestione della struttura ricettiva. Tali interventi dovranno comunque essere sempre combinati con gli interventi di cui ai punti a), b) e c).
Agevolazione
L’entità dell’agevolazione è calcolata a seconda del regime di aiuto scelto:
- Regime de minimis: l’aiuto previsto, nella forma di contributo a fondo perduto, è del 50 % della spesa ammissibile per la realizzazione del progetto.
- regime di aiuti compatibili con il mercato interno ai sensi del Regolamento (UE) n. 651/2014: per le micro e piccole imprese l’intensità massima dell’aiuto previsto, nella forma di contributo in conto capitale, è del 20% della spesa ammissibile; per le medie imprese l’intensità massima dell’aiuto previsto, nella forma di contributo in conto capitale, è del 10% della spesa ammissibile.
Termini della domanda
Le agevolazioni sono concesse sulla base di procedura valutativa a graduatoria di merito.
L’apertura dei termini per la compilazione e la presentazione della domanda di sostegno è prevista dal 18 febbraio 2025 fino alle ore 17.00 del 15 maggio 2025, tramite apposita procedura online.
Ogni impresa può presentare una sola domanda di finanziamento per singola struttura ricettiva.
Scopri le soluzioni Kblue per B&B e Hotel
Grazie alla domotica Kblue, le strutture possono migliorare l’esperienza dei propri ospiti, ottimizzando i costi energetici, migliorando l’efficienza complessiva e riducendo gli sprechi.
–> Leggi anche Soluzioni domotica Kblue per Hotel e B&B all’avanguardia

Maggiore efficienza energetica
Regolare automaticamente in base alla presenza degli ospiti o alle condizioni climatiche l’illuminazione, la termoregolazione e altre funzionalità della stanza per la riduzione dell’impatto ambientale e del consumo di risorse.

Migliore accessibilità e domotica
Gestire l’accesso ai varchi tramite card e/o codice, integrare sensori di presenza per l’accensione e lo spegnimento delle utenze tipiche di camera e delle parti comuni. Innovative soluzioni di domotica, integrazioni con sistemi TVCC e gestionali per garantire un ambiente sicuro e protetto per gli ospiti.

Migliore supervisione
Tramite applicazione mobile e browser web avrai un controllo accessi più facile e sicuro.
L’intero impianto può essere gestito e controllato anche da remoto.
Scopri i prodotti e le soluzioni offerte da Kblue per la tua struttura ricettiva.
Hai bisogno di ulteriori informazioni?
Non esitare a contattarci