
Conto Termico 3.0: cosa cambia?
Il 5 agosto 2025 la Conferenza Unificata Stato-Regioni ha dato il via libera al Conto Termico 3.0. Con l’approvazione del decreto da parte del Ministero

Il 5 agosto 2025 la Conferenza Unificata Stato-Regioni ha dato il via libera al Conto Termico 3.0. Con l’approvazione del decreto da parte del Ministero

L’evoluzione del concetto di “edificio intelligente” ha portato a una crescente attenzione verso soluzioni che aumentano l’efficienza, il comfort e la sostenibilità degli immobili. Uno

La transizione verso l’Industria 5.0 rappresenta un’opportunità imperdibile non solo per le imprese, ma anche per il settore alberghiero, combinando innovazione tecnologica e sostenibilità ambientale.

La Regione Veneto ha pubblicato nelle scorse settimane un nuovo bando “per rigenerare le imprese del comparto turistico ricettivo supportandone la maggiore accessibilità, lo sviluppo

Superbonus, Bonus Ristrutturazione, Ecobonus, Bonus domotica: in attesa della riforma 2025, la Legge di Bilancio ha apportato alcune significative modifiche al quadro normativo vigente in

Il Piano Transizione 5.0, conosciuto anche come “Industria 5.0”, ha l’obiettivo di supportare le aziende italiane nel percorso di transizione digitale ed ecologica, ponendo al

La Direttiva Europea EPBD (Energy Performance of Buildings Directive) – detta anche Direttiva Europea Case Green – rappresenta un passo significativo verso la riduzione delle emissioni

Nel contesto moderno, la sostenibilità e l’efficienza energetica sono diventati pilastri fondamentali nella progettazione e gestione degli edifici. I sistemi di automazione e controllo degli

La Legge di Bilancio 2022 ha portato ottime notizie per chi punta sull’efficienza energetica degli edifici. L’ Ecobonus Domotica è stato prorogato fino al 31

Una recente indagine condotta da SWG per Confindustria Immobiliare ha rivelato dati sorprendenti: solo il 49% dei proprietari è a conoscenza della classe energetica della

Il 14 marzo scorso, il Parlamento Europeo ha dato il via a una trasformazione significativa nel settore edilizio con l’approvazione, in prima lettura, della riforma

ANIE CSI, l’associazione che rappresenta i costruttori di sistemi di domotica e Building Automation all’interno di ANIE Federazione, ha proposto agli operatori del settore una